
Introduzione
La sostenibilità per il Gruppo SIT
Approccio alla sostenibilità. Il Gruppo, consapevole della crescente importanza delle tematiche di sostenibilità e dell’impatto che esso esercita sul territorio e sulla comunità, ha intrapreso un percorso di sostenibilità, in un’ottica di miglioramento continuo nella gestione degli aspetti economici, ambientali e sociali.
Ciascuna società del Gruppo persegue l’obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder, affiancando alla performance economica, la produzione di prodotti di qualità e l’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale. Mediante il Report di Sostenibilità il Gruppo intende rendere partecipi i propri stakeholder, in modo trasparente, dell’impegno profuso a favore del ruolo sociale e della partecipazione con il territorio, dell’attenzione verso le risorse umane e degli impatti ambientali derivanti dalle proprie attività. Il Gruppo SIT, per la redazione del Report di Sostenibilità, tiene in considerazione, oltre alle proprie attività, gli interessi degli stakeholder e le loro aspettative.
Con il fine di identificare in modo completo e strutturato, le tematiche da rendicontare nel presente documento, il Gruppo, nel 2018, ha identificato le categorie di stakeholder rilevanti per il Gruppo e ha definito una matrice di materialità che tiene conto sia degli aspetti rilevanti per il Gruppo sia delle aspettative degli stakeholder individuati. I risultati della medesima analisi di materialità (tematiche rilevanti e stakeholders) sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione.
